Fare amicizia con il disagio fisico

1 minuto di lettura

Marina venne al corso MBSR (percorso di riduzione dello stress attraverso  la consapevolezza) perché aveva la fibromialgia: in alcuni periodi dell’anno, i dolori ed il malessere erano talmente intensi da toglierle ogni  entusiasmo.

Faceva tutto sulle forze, talvolta incaponendosi perchè doveva riuscire a svolgere tutto comunque. Una volta durante una condivisione di gruppo confessò: “Sono arrabbiata con questa malattia e non riesco proprio ad accettarla!”

Durante il corso la signora, imparò che un lavoro con la mindfulness, non sempre, necessariamente, va a cambiare gli eventi o le situazioni, ma  sempre, sicuramente, la nostra relazione con essi.

Marina si rese conto che, in quella non accettazione rabbiosa, perdeva molte energie che avrebbe potuto indirizzare alla cura di sé.  Pian piano, imparando ad ascoltare il suo corpo, capì quando era il momento di premere l’acceleratore e quando invece, durante una riacutizzazione dei sintomi, concedere a se stessa di fermarsi e coccolarsi. 

Verso la fine del corso, Marina era meno tesa e contratta anche nel viso ed all’ultimo incontro, nel salutarmi mi disse: “Non è che i sintomi sono diversi, ma pian piano ci sto facendo amicizia!! Vedo che se non li combatto più, ho molto più tempo a disposizione e sto riscoprendo emozioni piacevoli che era tanto che non provavo…”

Loredana Vistarini

Psicoterapeuta e Mindfulness Teacher, certificata dal Center for Mindfulness di Jon Kabat-Zinn, opero da anni per la diffusione e la formazione in questo ambito dopo essere stata tra primi professionisti a introdurre la Mindfulness in Italia.

error: © 2015-2020 - Loredana Vistarini - Tutti i diritti sono riservati.